Scheda prodotto

KOVAC'S REAGENT

80.270

Descrizione

Pack 1 x 30 ml

La produzione di indolo è importante per l’identificazione di molti microrganismi appartenenti alla famiglia delle Enterobacteriaceae, e in particolare differenzia Escherichia coli (indolo positivo) dal gruppo Klebsiella-Enterobacter-Hafnia-Serratia (indolo negativi).

La prova dell’indolo è richiesta come test di conferma da diversi metodi normati: UNI EN ISO 6579:2008 e Rapporti ISTISAN 96/35 per la ricerca della Salmonella negli alimenti, UNI EN ISO 9308-1:2002 e R.ISTISAN 07/5(Metodo ISS A 006 C) per la ricerca ed enumerazione di Escherichia coli e batteri coliformi nelle acque.

Confezionamenti:

  • Cod. 80.274 Conf. 1 Flacone da 500 ml
  • Cod. 80.277 Conf. 1 Flacone da 250 ml
  • Cod. 80.270 Conf. 1 Flacone da 30 ml
  • Cod. 80.271 Conf. 3 Flaconi da 30 ml

Bibliografia:

  • UNI EN ISO 9308-1 :2002 Qualità dell’acqua _ Ricerca ed enumerazione di Escherichia coli e batteri coliformi _ Metodo di filtrazione su membrana
  • Rapporti ISTISAN 07/5 “Metodi analitici di riferimento per le acque destinate al consumo umano ai sensi del DL.vo 31/2001. Metodi microbiologici” (Metodo ISS A 006 C pag 58)
  • Rapporti ISTISAN 96/35 Prima parte_ Met. 10 – 11-12-13 Ricerca di Salmonella spp negli alimenti.
  • ISO 6579:2002/Amd 1:2007 Annex D: Detection of Salmonella spp. in animal faeces and in environmental samples from the primary production stage
  • UNI EN ISO 6579:2008 Microbiologia di alimenti e mangimi per animali – Metodo orizzontale per la ricerca di Salmonelle
DOWNLOAD Certificati di Analisi e Schede Tecniche (login)

Dove Siamo

Zona Industriale Macchiareddu - 7 Strada Ovest 09068 - UTA - (CA)

Email

microbioldiagnostici@gmail.com

Contatti

070 247425
070 247162

Orari

Lun-Ven:
08.00/13.00
14.00/17.00